Oltre a pensare al giusto regalo e ad acquistarlo, sarā molto importante la confezione del dono, con annesso il biglietto di auguri. Il consiglio, del tutto personale, č sempre quello del fai da te: adoro l'idea di ricevere un regalo confezionato a mano, con il fiocco un po' storto e senza il sacchetto con l'etichetta del negozio, che oltretutto toglie il fascino della sorpresa.
Sarā quindi fondamentale personalizzare il pacchetto regalo; la carta la possiamo trovare a fogli o a rotoli, scegliendo tra un'infinitā di tinte, disegni e abbinamenti. Oltre alla carta, ricordiamoci di comprare anche del nastro, dei fiocchi o delle coccarde.
Se proprio non siete pratici di confezionamento, potete utilizzare dei sacchettini, che sono reperibili in svariate misure, in modo da doverli chiuderlo soltanto nella parte superiore.
Una volta impacchettato il regalo, occupiamoci del biglietto di auguri; anche in questo caso potrete scegliere tra tantissimi biglietti, da rintracciare in cartoleria o in tabaccheria.
Il pensiero o la frase da scrivere nel biglietto sarā totalmente personale. Non esistono frasi tipo; l'importante sarā correlare quello che si vuole trasmettere, in base all'occasione o alla ricorrenza del caso e quello che vogliamo dire alla persona destinataria nell'offrirle il regalo.
|